Lector VM150 – Ibrido / Hybrid

Home|Prodotti usati|Finali a stato solido, Finali a valvole|Lector VM150 – Ibrido / Hybrid

Lector VM150 – Ibrido / Hybrid

500

Esaurito

SOLD / VENDUTO

Lector VM150.
Amplificatore finale ibrido in ottimo stato senza imballo.
Hybrid power amplifier,
Excellent conditions / Without original box


International Buyers are welcome!
We ship all over Europe and the world. Please feel free to ask for shipping costs and other information.

Esaurito

Descrizione

Potenza di uscita RMS per canale 70 watt rms su 8 ohm
Dimensioni e peso 400 (L) x 105 (H) x 300 (P) mm 13 Kg netto

L’amplificatore finale ibrido VM-150 possiede la necessaria semplicità di progetto atta ad esaltarne le doti di musicalità e neutralità nella riproduzione originale dei suoni.

Nel percorso musicale del segnale audio, è stata utilizzata una sola valvola preamplificatrice/pilotaggio driver e due poderosi mosfet di potenza ad alta corrente. L’impiego di quest’ultimi evita elegantemente l’utilizzo dei trasformatori di uscita, altrimenti indispensabili in presenza di stadi finali a valvole; le complicazioni legate a quest’ultimo componente sono infatti molteplici: imprecisione nel trasferimento del segnale audio a causa della bassa linearità, perdita di risoluzione agli estremi di banda, difficoltà di realizzazione pratica a costi ragionevoli….

L’originalità del progetto si estende anche a soluzioni estremamente originali ed esclusive:

  • circuito a valvole-mosfet senza condensatori di accoppiamento ( DC-coupled)
  • generatore di corrente costante degli stadi finali a valvole
  • alimentazione a capacità distribuite su diversi condensatori
  • bassissimo fattore di controreazione ( solo locale)
  • ingresso del segnale audio senza condensatore di accoppiamento
  • Il VM 150 riproduce fedelmente ogni tipo di segnale audio sonoro con caratteristiche e pregi delle due diverse tecnologie utilizzate: valvole e mosfet, autorevolezza e precisione !
  • Soluzioni progettuali tecniche adottate e caratteristiche generali :
  • circuito driver a valvole in classe A pura senza controreazione locale/totale con due valvole triodo pentodo
  • ingresso sbilanciato di serie (opzionale bilanciato)
  • alimentatore con tensione anodica stabilizzata con circuito shunt per le valvole
  • interruttore di alimentazione con contatti argentati in contenitore antipolvere-antiossidazione
  • trasformatore di alimentazione toroidale sovradimensionato (350 V/A di potenza) a basso flusso disperso
  • RCA pin di ingresso dorati con isolamento in teflon tipo professionale
  • parzialmente cablato in aria con cavi in teflon/tefzel ( cablaggio misto pcb+filo)
  • condensatori di segnale interstadio in polipropilene a doppia metalizzazione FILM-&-FOIL
  • perfetta compatibilità ed interfacciamento con i nostri preamplificatori MLA e VP-04
  • sensibilità e guadagno dello stadio di ingresso regolabile tramite set-up resistivo interno
  • pannello anteriore in plexiglass nero “piano-finish” ad alto spessore ( 8 mm)

 

Titolo

Consonance Srl

Ricordo da bambino zia Maria a casa della nonna suonare con il Petrov Pianofortissimo di Carosone, un brano da virtuosi che lei eseguiva con naturalezza. L’idea di riprodurre la musica dal vivo in un luogo protetto come la casa di mia nonna mi ha spinto a fare di questa passione il mio lavoro. A 14 anni andai per la prima volta in un negozio di dischi, chiesi i Police e ascoltai Bring On The Night in un “Pioneer A400”: fu un momento indimenticabile, un rituale di iniziazione… Da qui è nata la mia passione: all’istituto agrario passavo ore tra i banchi di scuola ad immaginare come potesse suonare quel pezzo strappalacrime di Tracy Chapman, Baby can I hold you, con le casse di ultima generazione Yamaha. L’adolescenza l’ho passata costruendo o riparando amplificatori Marantz che trovavamo a casa di amici e parenti.A un certo punto con mio padre decidemmo di creare Consonance, per coniugare questa passione con il lavoro: e sono passati quasi 30 anni dal fatidico 21 aprile del 1991, quando aprimmo il primo negozio.

Info contatti

Traversa Pisano 5
Pozzuoli (NA)

Telefono: +39 081 5263589

Cellulare: +39 335 628 7060

Torna in cima